askoll

OFFERTA! Acquario Askoll 44 litri usato solo 1 mese a soli 90€!

Chiama ora

VIENI IN NEGOZIO CON LA TUA BICI
HAI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%

Realizzazione laghetti




da giardino su misura

rivista vivi consapevole

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA 60LT 60CM

DA 175,00€ A SOLI 124,00€!

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA LAGUNA LED 60LT 60CM

DA 79,00€ A SOLI 55,00€!

DA SETTEMBRE TROVI IN NEGOZIO
LA NUOVA LINEA DI MANGIMI

DA SETTEMBRE TROVI LA NUOVA
LINEA
DI MANGIMI DI QUALITA'!

OFFERTA! ! Acquario 90Lt + mobile usato come nuovo a soli 90€!

CHIAMA ORA

ROMA 2023

www.lacasadellefarfalleonline.it

Durante l’estate, le temperature spesso raggiungono livelli elevati che possono influire negativamente sull’ecosistema dei laghetti. È di fondamentale importanza prendersi cura di questi ambienti acquatici per preservare la loro salute e biodiversità. Ecco alcuni suggerimenti per curare i laghetti quando fa troppo caldo.

In primo luogo, è essenziale monitorare costantemente la qualità dell’acqua. L’aumento delle temperature può causare la diminuzione dell’ossigeno disciolto nell’acqua. Ciò può essere dannoso per la vita acquatica. Pertanto, è consigliabile controllare i livelli di ossigeno e assicurarsi che siano sufficienti per supportare la varietà di specie presenti. In caso contrario, è possibile integrare l’ossigeno attraverso l’uso di pompe e aeratori.

Un’altra cosa importante è quella di evitare l’eccessivo sviluppo di alghe. L’aumento della temperatura e l’eccessiva esposizione alla luce solare possono favorire la proliferazione di alghe, che possono soffocare le piante acquatiche e compromettere la salute degli animali. Per prevenire questo, è raccomandabile ottenere un equilibrio tra il numero di pesci e la quantità di nutrienti nel laghetto. Ridurre l’alimentazione dei pesci e mantenere un controllo sulla qualità dell’acqua può aiutare a contenere la crescita delle alghe.

Bisogna fare molta attenzione al surriscaldamento dell’acqua. Le alte temperature estive possono causare la mortalità dei pesci e altri organismi acquatici. Si può ricorrere all’ombreggiamento del laghetto tramite l’utilizzo di piante o di teli coprenti. Ciò ridurrà la quantità di luce solare diretta che raggiunge l’acqua, mantenendo così una temperatura più stabile.

Infine, è fondamentale mantenere una buona manutenzione del laghetto. Rimuovere regolarmente foglie morte, alghe o detriti contribuirà a mantenere la qualità dell’acqua. Inoltre, è importante evitare sovraccarichi di sostanze nutrienti come fertilizzanti chimici che possono promuovere la crescita eccessiva di alghe.

Curare i laghetti durante le ondate di calore estive è essenziale per preservare la salute e la biodiversità di questi ecosistemi acquatici. Monitorare costantemente la qualità dell’acqua, prevenire la crescita eccessiva di alghe, evitare il surriscaldamento dell’acqua e mantenere una buona manutenzione sono tutti passaggi che possono contribuire a garantire un ambiente sano per le piante e gli animali che lo abitano.