askoll

OFFERTA! Acquario Askoll 44 litri usato solo 1 mese a soli 90€!

Chiama ora

VIENI IN NEGOZIO CON LA TUA BICI
HAI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%

Realizzazione laghetti




da giardino su misura

rivista vivi consapevole

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA 60LT 60CM

DA 175,00€ A SOLI 124,00€!

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA LAGUNA LED 60LT 60CM

DA 79,00€ A SOLI 55,00€!

DA SETTEMBRE TROVI IN NEGOZIO
LA NUOVA LINEA DI MANGIMI

DA SETTEMBRE TROVI LA NUOVA
LINEA
DI MANGIMI DI QUALITA'!

OFFERTA! ! Acquario 90Lt + mobile usato come nuovo a soli 90€!

CHIAMA ORA

ROMA 2023

www.lacasadellefarfalleonline.it

Il Polyodon spathula è un pesce d’acqua dolce originario del Nord America. Conosciuto anche come storione dal becco di spatola, questo pesce è caratterizzato dalla sua bocca allungata e appuntita, simile a una spatola, da cui deriva il suo nome comune.

Il corpo del Polyodon spathula è lungo e sottile, coperto da scaglie dure e protettive. Di solito ha una colorazione grigia o marrone sul dorso e bianca sul ventre, ma può variare leggermente a seconda del habitat in cui vive.

Questo pesce è una specie molto antica, che risale a circa 70 milioni di anni fa. È considerato una delle specie di pesci più primitive ancora esistenti e ha radici evolutive che risalgono a oltre 200 milioni di anni fa. La sua struttura corporea unica, con quella particolare bocca a spatola, è considerata uno degli adattamenti di sopravvivenza di questa specie.

Il Polyodon spathula è noto per le sue abitudini migratorie. Durante la stagione riproduttiva, questi pesci risalgono fiumi e corsi d’acqua per deposizionare le uova. Successivamente, migrano verso acque più profonde per nutrirsi di piccoli pesci, insetti acquatici e crustacei. La dieta dello storione può variare a seconda dell’età e dell’habitat in cui si trova, ma in generale, questi pesci sono considerati predatori opportunisti.

Purtroppo, il Polyodon spathula è minacciato dall’inquinamento delle acque e dalla distruzione dell’habitat. La costruzione di dighe e sbarramenti ha interrotto le migrazioni riproduttive di questi pesci, impedendo loro di raggiungere le aree di deposizione delle uova. Inoltre, le sostanze chimiche e i rifiuti industriali presenti nelle acque hanno un impatto negativo sulla loro salute e sulla loro capacità di riproduzione.

Sono stati fatti sforzi per proteggere il Polyodon spathula, compresi progetti di ripopolamento in alcune aree e la creazione di riserve naturali per la sua conservazione. Tuttavia, è ancora necessario fare di più per preservare questa specie preziosa. La ricerca scientifica e la sensibilizzazione del pubblico sono fondamentali per aumentare la consapevolezza e promuovere la salvaguardia di questa specie unica.

il Polyodon spathula è un pesce d’acqua dolce straordinario che merita di essere protetto e conservato per le generazioni future. La sua longevità evolutiva e il suo adattamento unico sono un segno della bellezza e della diversità della natura. Speriamo che gli sforzi per la sua protezione e conservazione possano aiutare a preservare questa specie affascinante per le generazioni a venire.

Presso il nostro punto vendita in via dei Prati Fiscali 263 è disponibile un unico esemplare molto bello.