askoll

OFFERTA! Acquario Askoll 44 litri usato solo 1 mese a soli 90€!

Chiama ora

VIENI IN NEGOZIO CON LA TUA BICI
HAI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%

Realizzazione laghetti




da giardino su misura

rivista vivi consapevole

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA 60LT 60CM

DA 175,00€ A SOLI 124,00€!

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA LAGUNA LED 60LT 60CM

DA 79,00€ A SOLI 55,00€!

DA SETTEMBRE TROVI IN NEGOZIO
LA NUOVA LINEA DI MANGIMI

DA SETTEMBRE TROVI LA NUOVA
LINEA
DI MANGIMI DI QUALITA'!

OFFERTA! ! Acquario 90Lt + mobile usato come nuovo a soli 90€!

CHIAMA ORA

ROMA 2023

www.lacasadellefarfalleonline.it

Sei qui Home » Blog » Laghetti » La Fitodepurazione del laghetto

Le piante fitodepuranti per laghetti sono una soluzione naturale e sostenibile per la depurazione delle acque. Ma cosa sono esattamente?

Il sistema di filtraggio di queste piante è abbastanza semplice: grazie alle loro radici, assorbono i nutrienti presenti nell’acqua e le sostanze nocive, come nitrati, fosfati, ammoniaca e metalli pesanti. Il laghetto è uno dei luoghi ideali per la realizzazione di un impianto di fitodepurazione. In questo caso, le piante vengono fatte crescere lungo le rive e sul fondo del bacino per garantire una maggiore efficacia del sistema.

Acqua limpida e rispetto per l’ambiente con le piante fitodepuranti per laghetti

Questa metodo presenta numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di depurazione chimici. Innanzi tutto, è una tecnologia completamente green, al contrario dei sistemi tradizionali che utilizzano sostanze chimiche nocive per l’ambiente. Inoltre, è molto economica, poiché il sistema di depurazione si basa sulla naturale attività delle piante.

Ma quali sono le piante più utilizzate per la depurazione delle acque? Tra le più comuni troviamo la cannuccia di palude (Phragmites australis), il giunco comune (Scirpus lacustris), il carice (Carex) e la tifa (Typha latifolia). Ognuna di queste piante ha caratteristiche specifiche che le rendono particolarmente adatte alla depurazione delle acque.

Per la realizzazione di un laghetto con sistema di fitodepurazione è importante seguire alcune regole fondamentali. Innanzitutto, occorre scegliere una zona adeguata e pianeggiante dove poter creare il bacino. Inoltre in base al clima, avrete anche la possibilità di scegliere piante da laghetto resistenti al freddo.

In secondo luogo, è necessario installare una pompa che permetta di muovere l’acqua del laghetto attraverso il sistema di fitodepurazione. In questo modo, le piante avranno un’azione maggiore sulla purificazione dell’acqua.

Infine, è importante scegliere piante acquatiche ossigenanti per laghetto più adatte al tipo di inquinamento presente nell’acqua e alle condizioni climatiche della zona.

Possiamo affermare senza ombra di dubbio che l’utilizzo di tali piante rappresenta una soluzione economicamente sostenibile e rispettosa dell’ambiente per la depurazione delle acque. Chi sceglie di utilizzare questo sistema può contribuire alla salvaguardia del nostro ambiente e garantire una gestione sana e responsabile delle risorse idriche.

L’Acquario Roma – Vendita piante per laghetto

via dei Prati Fiscali 263, Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *