askoll

OFFERTA! Acquario Askoll 44 litri usato solo 1 mese a soli 90€!

Chiama ora

VIENI IN NEGOZIO CON LA TUA BICI
HAI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%

Realizzazione laghetti




da giardino su misura

rivista vivi consapevole

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA 60LT 60CM

DA 175,00€ A SOLI 124,00€!

SUPER OFFERTA AGOSTO 2023!

ACQUARIO AMTRA LAGUNA LED 60LT 60CM

DA 79,00€ A SOLI 55,00€!

DA SETTEMBRE TROVI IN NEGOZIO
LA NUOVA LINEA DI MANGIMI

DA SETTEMBRE TROVI LA NUOVA
LINEA
DI MANGIMI DI QUALITA'!

OFFERTA! ! Acquario 90Lt + mobile usato come nuovo a soli 90€!

CHIAMA ORA

ROMA 2023

www.lacasadellefarfalleonline.it

L’attenzione verso l’acqua del laghetto è fondamentale perché per i pesci e le piante rappresenta ciò che l’aria rappresenta per gli uomini. È consigliabile utilizzare acqua del rubinetto per il riempimento iniziale, poiché contiene poche sostanze indesiderate che possono avere un impatto negativo sugli organismi. L’acqua sorgiva, invece, può rappresentare un rischio non calcolabile a causa della sua composizione influenzata dall’ambiente circostante. L’acqua piovana è povera di minerali essenziali, ma può essere utilizzata in piccole quantità nel laghetto. Prima di aggiungerla, però, è necessario trattarla con prodotti appositi per bilanciare la mancanza di minerali e neutralizzare sostanze nocive.

L’acqua del rubinetto ha requisiti di qualità severi che la rendono adatta all’utilizzo nel laghetto. Tuttavia, per rendere l’acqua vivibile per i pesci e le piante, è consigliabile aggiungere un prodotto per neutralizzare eventuali metalli pesanti e cloro presenti, eliminando così i loro effetti nocivi.

La qualità dell’acqua è fondamentale per la gestione facile del laghetto. Una cattiva qualità dell’acqua può causare una crescita lenta delle piante, fioritura delle alghe e malattie dei pesci. Per prevenire questo, è necessario monitorare regolarmente i parametri più importanti dell’acqua usando test specifici. Sera offre una varietà di test per una misurazione rapida e precisa dei valori dell’acqua.

Il valore del pH dell’acqua indica se è acida o alcalina, quello ottimale è tra 7 e 7,5. È normale che questo valore oscilli a causa dell’attività delle piante e delle influenze esterne come la pioggia. Valori compresi tra 6,8 e 8,2 non sono considerati problematici.

La durezza dell’acqua dipende dalla durezza totale e dalla durezza carbonatica. È espressa in gradi tedeschi (°dGH e °dKH) nel settore dell’acquario e del laghetto. La durezza totale (GH) indica la quantità di calcio e magnesio disciolti nell’acqua, entrambi essenziali per la crescita di pesci e piante. La durezza carbonatica (KH) è un parametro importante che stabilizza il valore del pH. È consigliabile mantenere il KH superiore a 5 °dKH per evitare fluttuazioni dannose per i pesci. Per aumentare la durezza totale e carbonatica, si consiglia l’uso di prodotti specifici come sera pond bio balance. Questo prodotto va aggiunto soprattutto dopo piogge abbondanti o cambi dell’acqua.