askoll

OFFERTA! Acquario Askoll 44 litri usato solo 1 mese a soli 90€!

Chiama ora

VIENI IN NEGOZIO CON LA TUA BICI
HAI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%

Realizzazione laghetti




da giardino su misura

rivista vivi consapevole

SUPER OFFERTA OTTOBRE 2023!

ACQUARIO AMTRA 60LT 60CM

DA 175,00€ A SOLI 124,00€!

SUPER OFFERTA OTTOBRE 2023!

ACQUARIO AMTRA LAGUNA LED 60LT 60CM

DA 79,00€ A SOLI 55,00€!

DA SETTEMBRE TROVI IN NEGOZIO
LA NUOVA LINEA DI MANGIMI

DA SETTEMBRE TROVI LA NUOVA
LINEA
DI MANGIMI DI QUALITA'!

OFFERTA! ! Acquario 90Lt + mobile usato come nuovo a soli 90€!

CHIAMA ORA

SUPER OFFERTA!

CHIAMA ORA

Acquario Amtra Laguna 40 Led 30 Lt
8 led luce bianca da 95,00€ a 69,00€!

ROMA 2023

www.lacasadellefarfalleonline.it

NUOVI MODELLI
DISPONIBILI ORA

RGB VIVID CHIHIROS

SET DI ILLUMINAZIONE A LED

L’autunno è una stagione meravigliosa per godere del proprio laghetto, ma richiede anche alcune cure specifiche per mantenere un ambiente sano e pulito per i suoi abitanti. Ecco alcuni consigli utili per la cura del laghetto in autunno.

Iniziamo con la rimozione delle foglie cadute. Le foglie che atterrano in acqua possono decomporre e inquinare il laghetto. Utilizzate una rete o un aspiratore per rimuovere le foglie dalla superficie e svuotate regolarmente i cestini dei filtri per evitare il sovraffollamento.

Successivamente, è importante assicurarsi che il livello dell’acqua sia adeguato. Durante l’autunno, l’evaporazione può ridurre il livello dell’acqua nel laghetto. Riempite il laghetto con acqua fresca se necessario per mantenere un livello costante.

È anche cruciale prestare attenzione alla temperatura dell’acqua. In autunno, la temperatura dell’acqua può diminuire e gli organismi nell’acqua possono diventare più inattivi. Utilizzate un termometro per monitorare la temperatura dell’acqua e assicuratevi che sia adatta alle specie che ospitate nel vostro laghetto.

Durante l’autunno, le piogge possono portare sedimenti e sostanze indesiderate nel laghetto. Per prevenire l’accumulo di detriti e residui organici, è possibile utilizzare una rete protettiva sull’acqua per catturarli prima che raggiungano il fondo.

Oltre a queste pratiche generali, è importante prestare attenzione ai pesci che vivono nel laghetto. Con l’arrivo del freddo, potreste voler considerare di spostare i pesci in un’altra vasca o laghetto più piccolo al coperto per proteggerli dal gelo. Se preferite lasciarli nel laghetto, assicuratevi che l’acqua sia sufficientemente profonda in modo che non si ghiacci completamente.

Infine, ricordate di sgomberare anche la vegetazione intorno al laghetto. Rimuovete le piante morte o morenti e potate quelle che necessitano di cure. Ciò contribuirà a ridurre i nutrienti in eccesso nell’acqua e a prevenire la proliferazione di alghe indesiderate.

Curare il proprio laghetto in autunno richiede attenzione e costanza, ma i risultati saranno visibili nella stagione successiva. Assicuratevi di seguire questi semplici consigli per mantenere il vostro laghetto sano e pulito durante tutto l’autunno.

Per la cura del vostro laghetto, chiamateci al numero 06 8861543 o venite nel nostro punto vendita in via dei Prati Fiscali 263 a Roma.