VIENI IN NEGOZIO CON LA TUA BICI
HAI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%

Realizziamo laghetti da giardino su misura dal 1981!

Chiama per una consulenza gratuita: 06 8861543

rivista vivi consapevole

N. 82

DA SETTEMBRE TROVI IN NEGOZIO
LA NUOVA LINEA DI MANGIMI

Fitoplancton
kompressor
per favorire la crescita, il benessere e la rigenerazione di coralli e altri organismi benefici in acquario.

FRESCO
APPENA
ARRIVATO!

ELOS TEST KIT

Una gamma completa, con precisione da laboratorio

ADVANCED LINE FERTILIZERS

ELOS

LA CASA DELLE FARFALLE

€130!

ROMA

Revisioniamo e ripariamo filtri esterni per acquari e laghetti

Disponibile anche un servizio di riparazione acquari

NUOVI ARRIVI!

SUBSTRATO PER PIANTE ACQUATICHE

Aqua Soil Powder Amazonia

NUOVI ARRIVI!

VASTA SCELTA DI PIANTE ACQUATICHE

NEWA Pgr gravel cleaner

Aspiratore per la pulizia del fondo degli acquari

Hydor Mixo Mangiatoia automatica con display

Stai per andare in vacanza?

Garantisce pasti regolari anche quando non sei a casa!

DA 139€
A 99€

Per i vostri laghetti sono arrivate delle Ninfee spettacolari!


PRONTE ALL'USO

Ninfee in stoffa per laghetti

ANCHE PER decorare specchi d’acqua, fontane e mini stagni

novita!

SEI IN PARTENZA PER LE VACANZE?

Ai tuoi pesci ci pensa AQPET!

Distributore Automatico Mangime per Acquari

DISTRIBUTORE UFFICIALE PER ROMA

SISTEMA CHIHIROS WRGB

SISTEMA CHIHIROS WRGB

Appartenente alla famiglia Loricaridae, Farlowella acus è un pesce molto particolare per il suo aspetto unico, il comportamento riservato e il fondamentale ruolo di “pulitore” grazie alla sua dieta a base di alghe. Originario del Sud America, popola prevalentemente i corsi d’acqua dolce tranquilli, ricchi di vegetazione sommersa, rami e materiale organico in decomposizione. Si trova fra 0 e 5 metri di profondità, dove il fondale è sabbioso e l’acqua presenta corrente moderata o lenta. Le condizioni ideali in natura comprendono:

Questo ambiente ben ossigenato e ricco di rifugi offre protezione dalla predazione e permette a questo pesce di mimetizzarsi perfettamente.

Aspetto e comportamento

Il corpo del Farlowella acus è sottile, allungato e decorato con escrescenze che lo fanno sembrare un vero e proprio rametto: una strategia evolutiva formidabile per sfuggire ai predatori. Raggiunge una lunghezza massima di circa 15 cm. Il carattere di questa specie è molto timido e solitario: ama restare immobile tra le piante o i legni, mimetizzandosi quasi alla perfezione. Non è raro che passi ore completamente fermo, diventando un elemento “invisibile” della scenografia della vasca.

Difficoltà e consigli per l’allevamento

In acquario, Farlowella acus richiede alcuni accorgimenti specifici per garantirgli salute e benessere:

Alimentazione

Si tratta di un erbivoro: predilige alghe, detriti vegetali e cibi specifici per Loricaridi. È essenziale integrare la dieta con verdure fresche e pastiglie a base vegetale per accertarsi che riceva tutti i nutrienti.

Curiosità

La mimetizzazione del Farlowella acus è così efficace che spesso anche chi cura la vasca fatica a localizzarlo! Questo pesce resta un emblema di come la natura sa unire eleganza, adattamento e mistero nel regno degli acquari.