VIENI IN NEGOZIO CON LA TUA BICI
HAI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%

Realizziamo laghetti da giardino su misura dal 1981!

Chiama per una consulenza gratuita: 06 8861543

rivista vivi consapevole

N. 78

DA SETTEMBRE TROVI IN NEGOZIO
LA NUOVA LINEA DI MANGIMI

RIVENDITORE AUTORIZZATO ADA

ELOS TEST KIT

Una gamma completa, con precisione da laboratorio

ADVANCED LINE FERTILIZERS

ELOS

Revisioniamo e ripariamo filtri esterni per acquari e laghetti

Disponibile anche un servizio di riparazione acquari

NOVITA'!

PRODOTTI EHEIM DI ALTA QUALITA'

NUOVI ARRIVI!

SUBSTRATO PER PIANTE ACQUATICHE

Aqua Soil Powder Amazonia

NUOVI ARRIVI!

VASTA SCELTA DI PIANTE ACQUATICHE

ASKOLL FLUVAL FX UVC

Sterilizzatore

VivoVerde Micro Terrarium

contenitore in vetro da 2 litri con LED integrata

contiene 1 sacchetto di substrato e una lampada per piante

DA 139€
A 99€

Per i vostri laghetti sono arrivate delle Ninfee spettacolari!


PRONTE ALL'USO

ZOLUX CLEAR 40

sistema innovativo!

Fluval Bio CO2

apporto ottimale di CO₂

novita!

i nuovi calendari 2025!

per la conservazione della fauna selvatica

In esclusiva per i nostri clienti

POCHISSIMI
PEZZI

Tutte le domeniche di dicembre siamo aperti!

orari: 10:00-13:00 15:30-19:00

Il pesce, un essere vivente che abita gli oceani e i fiumi di tutto il mondo, ha assunto significati profondi e simbolici in diverse culture e epoche. Dalla fertilità e l’abbondanza alla rinascita e la connessione con il divino, il pesce ha rappresentato concetti fondamentali per l’umanità. In questo articolo, esploreremo la simbologia del pesce nelle culture antiche e moderne, scoprendo come questo simbolo sia stato interpretato e utilizzato in diverse parti del mondo.

La Cultura Egizia

Nella cultura egizia, il pesce era un simbolo ambivalente. Da un lato, rappresentava la tranquillità e il silenzio, mentre dall’altro era divinizzato da Neith, la dea della caccia e della guerra. Il culto del pesce era diffuso in diverse divinità e riti, spesso legato all’acqua e alla fertilità. Il pesce era considerato un simbolo di abbondanza e prosperità, e la sua immagine era spesso utilizzata in arte e architettura.

La Cultura Etrusca

Gli Etruschi, un popolo antico che abitava l’Italia centrale, consideravano il pesce un simbolo di abbondanza e prosperità. Il pesce veniva offerto agli dei per scongiurare i fulmini e altre calamità naturali. La sua immagine era spesso utilizzata in arte e architettura, e il pesce era considerato un simbolo di buon auspicio.

La Cultura Sudamericana

Nella cultura sudamericana, il pesce aveva una varietà di significati, a seconda della specifica cultura e regione. In alcune culture, il pesce era associato all’origine del mondo e alla creazione. In altre, era considerato un simbolo di abbondanza e prosperità. Il pesce era spesso collegato all’acqua, considerata fonte di vita e di purificazione.

Simbologia Generale

In generale, il pesce è stato associato a concetti come la fertilità e l’abbondanza, la rinascita e la trasformazione, e la connessione con il divino. Il ciclo vitale dei pesci, dalla nascita alla morte e alla rinascita, era visto come un simbolo di rinascita e trasformazione. In molte culture, il pesce era considerato un messaggero degli dei o una manifestazione della divinità stessa.

Il pesce è un simbolo ricco e complesso che ha assunto significati profondi e simbolici in diverse culture e epoche. Dalla fertilità e l’abbondanza alla rinascita e la connessione con il divino, il pesce rappresenta concetti fondamentali per l’umanità. La sua immagine continua ad essere utilizzata in arte, architettura e cultura, e il suo significato simbolico rimane una fonte di ispirazione e di riflessione per le generazioni future.